Chi siamo

Il Centro Arcipelago trova la sua origine dal rapporto di collaborazione decennale tra diverse figure specialistiche che lavorano all’interno di una Comunità per giovani che presentano Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione.

Dalla condivisone di questa intensa esperienza clinica e dalla comune passione per lo studio e la ricerca è nato il desiderio di un luogo di approfondimento clinico permanente che possa accogliere la domanda di chi a vario titolo manifesta una sintomatologia che investe la corporeità e che possa costruire reti di collaborazione con realtà territoriali che si occupano a vario titolo di corporeità.

Proprio lo slancio ad offrire un’idea integrata del Soggetto e a costruire connessioni e reti tra specialisti e tra l’equipe del Centro ed altre realtà territoriali ha suggerito il nome di Arcipelago.

L’equipe è costituita da:

Stefania Greppo

Medico Psichiatra e Psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico, lavora nell’ambito della riabilitazione psichiatrica, attualmente in modo specifico nella cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Integra nella propria attività clinica percorsi di Terapia del Gioco della Sabbia.
Si occupa di clinica, ricerca e formazione nell’ambito dei Disturbi di Personalità.

Socia Ordinaria Cepei, Centro di Psicologia Evolutiva Intersoggettiva.
Riceve privatamente a Milano.

Eleonora Maria Paola D’Onofrio

Psicologa e Psicoanalista ad indirizzo Relazionale.

Psicoterapeuta individuale, familiare e di gruppo e Socia ordinaria della SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione e del CEPEI, Centro di Psicologia Evolutiva Intersoggettiva.

Psicoterapeuta presso CRA e Centro Diurno Valdès per il trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, nonché presso Ambulatorio Sanitatem Mentis, del Centro Sant’Ambrogio Fatebenefratelli, Cernusco sul Naviglio (MI) e presso studio privato in Milano.

Psicoterapeuta EMDR, è specializzata nel trattamento di adulti ed adolescenti e nel lavoro con gli Artisti Performativi (cantanti, musicisti), nonché autrice di pubblicazioni in merito.

Roberta Zelaschi

Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione (Dietologia).

Si occupa di nutrizione clinica e in particolare del trattamento di malattie metaboliche (sovrappeso, obesità, sindrome metabolica, diabete mellito, dislipidemie) e di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, impegnandosi a fornire un supporto clinico personalizzato e integrato, che si adatti alle specifiche esigenze dell’individuo.

È membro attivo della SIO (Società Italiana Obesità).

Riceve privatamente e Milano.

Daniela Di Fabio

Biologa Nutrizionista si occupa di aiutare le persone a raggiungere uno stato di benessere attraverso il cibo e l’alimentazione, valuta come la dieta, intesa come stile di vita dal punto di vista alimentare, possa impattare sullo stato di salute o malattia delle persone.

Si occupa di educazione alimentare sia per i singoli sia  per le comunità, accompagnando le persone in un percorso che le porti sia a conoscere il cibo sia a fare scelte consapevoli a tavola per poter organizzare i propri pasti in modo che la dieta soddisfi le proprie caratteristiche peculiari, i propri gusti e le proprie esigenze e necessità.

Dal 2015 fa parte di un equipe multidisciplinare specializzata nella gestione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, insieme a psichiatri, psicoterapeuti ed educatori.

Appassionata di microbiota intestinale, ne utilizza le informazioni per rendere le sue indicazioni ancora più accurate.

Riceve su appuntamento a Milano, Sesto San Giovanni, Monza